www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6361

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481672

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 9 di 77

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Più vale una savia donna filando, che cento triste vegliando. >>Condividi

Cioè, facendo veglia, o andando a veglia.

Chi di speranza campa, disperato muore. >>Condividi

Cogli la gremigna perchè le bon’erbe crescino. >>Condividi

Di lieve cosa nascesi gran ruina. >>Condividi

Le massime degli uomini scoprono il loro cuore. >>Condividi

L'intelligenza è una categoria morale. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La buona compagnia è mezzo pane >>Condividi

La buona vita fa la faccia pulita. >>Condividi

 


La coscienza vale per mille accusatori e per mille testimonia. >>Condividi

C'è una baldanza nella bontà che si presenta come cattiveria. >>Condividi

C'è una sola cosa orribile al mondo, un solo peccato imperdonabile: la noia. >>Condividi

Nil proprium ducas, quidquid mutari potest. >>Condividi

Non servirti di nulla di vergognoso come mezzo di salvezza!

Miscellanea

Ciò di cui è stanco oggi l'esperto, ne sarà stanco domani il pubblico. >>Condividi

Miscellanea

La maggior parte delle traduzioni inglesi sono disastrose. Le migliori sono quelle in prosa. >>Condividi

Virtutis omnis impedimentum est timor. >>Condividi

Ogni paura è di ostacolo al valore!

Chi di spada ferisce di spada perisce. - Qui gladio ferit gladio perit >>Condividi

Chi non è con me è contro di me. - Qui non est mecum contra me est >>Condividi

Roma non premia i traditori. - Roma traditoribus non premia >>Condividi

Così passa la gloria del mondo. - Sic transit gloria mundi >>Condividi

Se desideri la pace, prepara la guerra. - Si vis pacem, para bellum >>Condividi

 





Se dovessi scegliere tra il tuo amore e la mia vita, sceglierei il tuo amore, perchè è la mia vita. >>Condividi

Un soldato è un disoccupato armato. >>Condividi

La sottigliezza non abbandona mai gli uomini di spirito, specialmente quando sono nel torto. >>Condividi

Il mondo stima poco quello che paga poco. >>Condividi

Miscellanea

La gloria è una sostanza dannatamente immangiabile. >>Condividi

Se vuoi che la roba si faccia, chiudi la bocca e muovi le braccia. >>Condividi

Chi tardi arriva male alloggia. >>Condividi

RELIGIONE

Il Papa e' l’inviato di Dio in terra ed io sono il portavoce del buon senso, entrambi siamo i rappresentanti . . . >>Segue

False apparenze

Se il lupo sapesse come sta la pecora, guai a lei. >>Condividi

Quante povere donnucce non avranno avuto in cuore questo proverbio! e buon per loro, se riuscirono a che il lupo non se ne accorgesse.

Esperienza

Presto e bene, tardi avviene. >>Condividi

Diceva Samuele Jesi, che delle arti del disegno molto bene s'intendeva: prima essere di necessità di far tardi e male; la prima scuola esser far tardi e bene; da ultimo poi all'uomo provetto esser dato di far presto e bene.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.