Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
A età avanzata, poiché stava per diventare cieco, prospettarono a San Francesco un rimedio orribile, che con . . . >>Segue
|
|
|
Casa senza femmena, varca senza timone. - Una casa senza donna è come una barca senza timone. >>Condividi
|
|
|
Quanto al mondo, lo considero non una locanda ma un ospedale; e un posto non per viverci, ma per morirvi. . . . >>Segue
|
|
|
Forse questo mondo è l'inferno di un altro pianeta. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna è vaga de' bei tiri. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Da chi la vacca mugnere non si lascia gli mostra le corna >>Condividi
|
|
Fortuna |
Bisogna coglierla e usarla. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La rota della fortuna non è sempre una. >>Condividi
|
|
|
Fortuna |
La sorte non sa sedere. >>Condividi
|
Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.) |
Fortuna |
L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi
|
|
|
Felice colui che si consuma nelle battaglie di Venere! Vogliano gli dei che questa sia la causa della mia mo . . . >>Segue
|
|
|
Il massimo segno dell'intelligenza è il dubbio. >>Condividi
|
|
|
'O pesce gruosso se magna 'o piccerillo. - Il pesce grande mangia il piccolo. >>Condividi
|
|
|
Se pigliano cchiù mmosche cu 'na goccia 'e mele, ca cu 'na vott' acito. - Si catturano più mosche con una go . . . >>Segue
|
|
|
Tutti sono capaci di lavorare. Pochi conoscono l'arte dell'ozio. >>Condividi
|
|
|
A principe devoto, confessore statista >>Condividi
|
|
|
La morte prematura di un grande scienziato rallenta l'umanità, quella di un grande scrittore la frustra. . . . >>Segue
|
|
|
La scienza ci ha reso dei, prima ancora che fossimo degni di essere uomini. >>Condividi
|
|
|
Lo spaventoso, morendo, è di scomparire senza aver capito. Il crimine della morte non è quando ci uccide, ma . . . >>Segue
|
|
|
|
Bisogna aspettare dal caso che ci procuri i nostri pensieri. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo. >>Condividi
|
Nelle lunghe fatiche della state il migliore conforto ed aiuto è il vino. |
|
La convenienza al suo fine è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e fuor della quale nessuna . . . >>Segue
|
|
|
Cosa rarissima nella società, un uomo veramente sopportabile. >>Condividi
|
|
|
Ridete franco e forte, sopra qualunque cosa, anche innocentissima, con una o due persone, in un caffè, in un . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi
|
Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo. |
Frode, Rapina |
I morti non rubano perché hanno legate le mani. >>Condividi
|
Da questo si può giudicare d'altri molti proverbi che sono spropositi di chi per la rabbia non sa quello che si dice, o di molti sguaiati per farsi onore con gli sguaiati. |
Frode, Rapina |
I bei partiti fanno andare gli uomini in galera. >>Condividi
|
o Per vantaggio, si va in galera. |
|
(I am very shallow and empty, and I have no ideas and nothing interesting to say). >>Condividi
|
|
|
La Chiesa è una sposa sbandata che in mezzo alla piazza scopa con banchieri e diplomatici avvelenando al tem . . . >>Segue
|
|
Pagina 67 di 77
... |
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
77