www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2407

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1482268

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

05/02/2025

 N°1957

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 65 di 77

... | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

L'onore non si può togliere, si può solo perdere. >>Condividi

Qualsiasi idiota può superare una crisi; è la vita quotidiana che ti logora. >>Condividi

In fondo non si hanno degli amici, si hanno soltanto dei complici. E quando la complicità cessa, l'amicizia . . . >>Segue

Dei crivelli fatti di pelle di animali

Vedrassi il cibo degli animali passar dentro alle lor pelli per ogni parte salvo che per la bocca e penetrar . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo tinge, april dipinge, maggio fa le belle donne, e giugno fa le brutte carogne. >>Condividi

Il sole di marzo è il primo che faccia imbrunire, poi viene la forza della primavera.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Mezzo gennaio, il sole nel pagginaio; mezzo ferriere, morto è chi non rinviene; mezzo marzo, chi non rinvien . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Né caldo né gelo non restò mai in cielo. >>Condividi

Can che abbaia non morde. - Perro ladrador, poco mordedor. >>Condividi

 


Mestieri, Professioni diverse

La roba del villano dura trent'anni e un mese e poi la torna al suo paese. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Trist'e guai, chi crede troppo e chi non crede mai. >>Condividi

Fortuna

Ognuno sa navigare col buon vento. >>Condividi

Fortuna

A chi è disgraziato, gli tempesta nel forno. >>Condividi

Voi sentite un vuoto interno che desiderate colmare. Vostro marito è gentile, fedele, ma non è quello che do . . . >>Segue

L'opera d'arte è l'esagerazione di un'idea. >>Condividi

Se lo stare in piedi dipendesse da noi, non vi resteremmo un solo istante. >>Condividi

VIVERE

Felicita' non e' avere tutto cio' che si desidera, ma desiderare tutto cio' che si ha. >>Condividi

Gli animali non si ammirano a vicenda; un cavallo non ammira il suo compagno. >>Condividi

Non è la perfezione di un sol uomo in particolare, o di alcuni individui, che costituisce quella di un buon . . . >>Segue

La religione di sua natura è ugualmente lontana dalla dipendenza e da qualsivoglia interesse del mondo vizio . . . >>Segue

Se l'interesse della giustizia è straniero al governo, l'interesse del governo non è straniero alla giustizi . . . >>Segue

 





Ogni legge che lascia il meno d'arbitrio ai giudici e ai tribunali è la più perfetta. >>Condividi

Mulier, cum sola cogitat, male cogitat. La donna quando pensa da sola pensa male. >>Condividi

Mutatis mutandis. Cambiate le cose che si devono cambiare! >>Condividi

I mezzi di espressione artistica tramandataci dalla cultura sono logori e inadatti a ricevere e ridare le em . . . >>Segue

La superbia è figlia dell'ignoranza. >>Condividi

Famiglia

Marito e moglie della tua villa, compari e comari lontan cento miglia. >>Condividi

'Nu pullice cecaie 'n uocchio a 'n elefante. - Una pulce cecò un occhio a un elefante. >>Condividi

Nun sempe se pò dicere 'a verità. - Non sempre si può essere sinceri. >>Condividi

Fatti e parole

Al mal fatto si rimedia, al mal detto no. >>Condividi

Economia domestica

Chi compra ciò che pagar non può, vende ciò che non vuole. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.