Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Economia domestica |
A chi fa il pane e staccia non gli si ruba focaccia. >>Condividi
|
|
SAPERE |
La luce che brilla il doppio dura la meta' >>Condividi
|
|
SAPERE |
Presta a tutti il tuo orecchio, a pochi la tua voce. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alte o basse nell'aprile son le pasque. >>Condividi
|
|
Amore |
Il mondo è di chi lo sa canzonare. >>Condividi
|
|
Amore |
I pastori per rubare le pecore si mettono nome lupi. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Chi ha bella donna e castello in frontiera, non ha mai pace in lettiera, Non dorme mai sonni tranquilli. . . . >>Segue
|
|
|
Il numero degli uomini che accettano la civiltà da ipocriti è infinitamente superiore a quello degli uomini . . . >>Segue
|
|
|
|
" La persona sempre scontenta non trova mai una sedia comoda " >>Condividi
|
|
|
Io lo guardo, lui mi guarda. Ecco la preghiera perfetta. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Preso per uno, preso per mille. >>Condividi
|
E proverbialmente: Per un punto Martin perse la cappa. A volte si va in rovina per una cosa di nulla. Gli spropositi sono come le spese: tutti si riguardano dalle grandi, e nessuno dalle piccole. Martino, fu abate d'un monastero, e per un punto perse la cappa abbaziale. Intorno a questo punto e a quello |
|
Si dice il peccato ma non il peccatore. >>Condividi
|
|
|
Sotto la luna marzolina nasce l'insalatina. >>Condividi
|
|
|
Quale è il primo dovere dell'uomo? La risposta è breve: essere se stesso. >>Condividi
|
|
|
Le teste di legno fan sempre rumore. >>Condividi
|
|
|
Le vie della provvidenza sono infinite. >>Condividi
|
|
|
A brigante brigante e mezzo. >>Condividi
|
|
|
A buon cavallo non occorre dir trotta. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Gatto rinchiuso doventa leone. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
L'acqua scaldata, più tosto gelata. >>Condividi
|
A volte questa subitaneità può essere indizio di leggerezza: non è cosa rara il riscontrarla negli animi schietti e amorevoli. Direi però di stare in guardia contro questo difetto, perché lasciandolo trascorrere ti fa noioso e ridicolo. Il Monti era irascibilissimo e placabilissimo, e perciò nel tempo che egli signoreggiava sugli scrittori del suo tempo, non vi fu scìolo che con un po' d'astuzia non sapesse farne alla palla. |
|
Ira, Collera |
L'ira placata non rifà l'offese. >>Condividi
|
|
|
La conoscenza non è niente, l'immaginazione è tutto. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Chi sta sotto alla piccionaia, casca sempre qualche penna. >>Condividi
|
|
|
Un uomo saggio disse una volta : "Quando arrivi all’ultima pagina, chiudi il libro." >>Condividi
|
|
|
Vede più lontano un vecchio seduto che un giovane in piedi. >>Condividi
|
|
|
Nel buio, tutti i gatti sono leopardi. >>Condividi
|
|
|
Da 'nu malo pavatore piglia chello ca può. - Da un cattivo pagatore strappa quello che puoi. >>Condividi
|
|
|
Le donne, come i sogni, non sono mai come tu le vorresti. >>Condividi
|
|
|
Se Stavrogin crede, non crede di credere; se egli non crede, non crede di non credere. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando gennaio mette erba, se tu ha' grano e tu lo serba. >>Condividi
|
|
Pagina 60 di 77
... |
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
...