www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1722

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1482201

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

05/02/2025

 N°1957

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 56 di 77

... | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Vuoi vedere che Nerone non era così matto, e forse era meglio bruciarla? >>Condividi

È per il nostro senno come per i nostri orologi, nessuno funziona come un altro, eppure ognuno crede al suo. . . . >>Segue

Fallacia dei giudizi

A chi non duole giudica bene i colpi. >>Condividi

Ira, Collera

Mentre il superiore è alterato, non bisogna importunarlo, ma dar tempo al tempo finché passi l'ira. (SERDONA . . . >>Segue

Ciò che rende valido un racconto o una qualsiasi opera d’arte è il grado di verità e di autenticità che vi è . . . >>Segue

L’Irlanda è una meravigliosa incubatrice. >>Condividi

Sono convinta di aver imparato prima a scrivere che a parlare. >>Condividi

Tornando da scuola ero solita sedermi in certi posti nascosti, segreti, e scrivere qualcosa sul mio quaderne . . . >>Segue

 


Se il naso di Cleopatra fosse stato più corto, sarebbe cambiata l'intera faccia della terra. >>Condividi

Famiglia

Povero quell'uomo che sa quanto sale vuole la pentola. >>Condividi

Cioè, dove la donna non è buona a nulla, e a lui tocca fare ogni cosa da sé.

DONNA

Quando Dio a creato la donna,per farlo a preso una costola dall'uomo.Ma nelle costole il cervello non c'e'. . . . >>Segue

DONNA

Una donna senza tette e' come un paio di pantaloni senza tasche non sai mai dove mettere le mani. >>Condividi

È inutile sbarrare le porte alle idee: le scavalcano. >>Condividi

Doppe tanto male tiempo, adda venì 'o bontiempo!. - Prima o poi deve cambiare. >>Condividi

La voce dell'istinto, cui l'animale selvatico, nello spazio vitale in cui si trova naturalmente collocato, p . . . >>Segue

Libertà, Servitù

L'asino porta il basto e non lo sente; se non lo sente, egli è assai valente. >>Condividi

Famiglia

Doglia passata, comare dimenticata. >>Condividi

Dimenticata, cioè che ha dimenticato le doglie sofferte. Ardimenti della lingua; di questa il popolo usa alla libera come di sua roba.

Famiglia

Chi ama bene, gastiga bene. >>Condividi

Propriamente dei genitori.

Famiglia

Chi ha un figliuolo solo, lo fa matto; chi un porco, lo fa grasso. >>Condividi

Famiglia

Chi ha un sol figlio, spesso se lo ricorda. >>Condividi

 





VIVERE

Il progresso si deve alla forza delle personalita', non dei principi. >>Condividi

Il vincolo religioso è stato realmente l'incunabolo da cui è scaturita la prima coscienza di una identità it . . . >>Segue

Ho descritto donne sole, disperate e umiliate, spesso vittime di uomini, e quasi sempre alla ricerca di una . . . >>Segue

In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli antifascisti. >>Condividi

L'America non ha inventato i diritti umani. In realtà, i diritti umani hanno inventato l'America. >>Condividi

Donne e Uomini

Il bianco e il rosso va e vien, ma il giallo si mantien; anzi il giallo è un color forte che dura anche dopo . . . >>Segue

Questo proverbio si usa ironicamente e con mal vezzo contro chi abbia un colorito giallastro. (Prov. lomb.)

Donne e Uomini

La bellezza non si mangia (o non si mette in tavola). >>Condividi

Si dice a chi si marita senza ricever dote od è senza patrimonio ed è vero che quando uno si marita, deve dar sempre uno sguardo alle ricchezze; ma non si deve dire che nel matrimonio come nella guerra ci vogliono tre cose: danaro, danaro e poi danaro

Donne e Uomini

L'occhio vuol la sua parte (o la sua diritta). >>Condividi

Economia domestica

Seta e raso, spengono il fuoco in cucina. >>Condividi

False apparenze

Non ogni verde fa fiore, non ogni fiore fa frutto. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.