Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi ha vissuto e pensato, questi non può nella sua anima non disprezzare gli uomini. >>Condividi
|
|
|
Ciò che è noioso nell'amore è che si tratta di un delitto in cui non si può fare a meno di un complice. . . . >>Segue
|
|
Giustizia, Liti |
Chi fa la legge, servarla degge. >>Condividi
|
|
|
A vendemmia bagnata la botte è tosto consolata. >>Condividi
|
|
|
Malivolus semper sua natura vescitur. >>Condividi
|
La persona di animo cattivo si nutre sempre della sua stessa natura! |
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi non dà a Cristo, dà al Fisco. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
Chi pensa al prossimo, al suo ben s'approssima. >>Condividi
|
|
|
Bis est gratum quod opus est, ultro si offeras. >>Condividi
|
E' doppiamente gradito un favore fatto senza essere stato richiesto! |
|
|
Le lacrime dei buoni non cadono in terra, ma salgono in cielo >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
A filar fine il cul se ne ride, a filar grosso si riempie il dosso. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Tutto il bianco non è farina. >>Condividi
|
|
|
L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità. >>Condividi
|
|
|
Oggi ciò che importa anzitutto è moralizzare l'Italia. >>Condividi
|
|
|
La guerra più terribile è quella che deriva dall'egoismo, e dall'odio naturale verso altrui,rivolto non più . . . >>Segue
|
|
|
Chi sa ridere è padrone del mondo. >>Condividi
|
|
|
ritirati quando l'opera è compiuta, altre ti aspettano >>Condividi
|
|
|
Ogni stagione inizia con una nuova aspirazione. La morte comincia nella nascita >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Pasqua di Befana, la rapa perde l'anima. >>Condividi
|
Come dicesse, si vuota. I contadin chiamano pasqua tutte Ie feste maggiori. |
Donna, Matrimonio |
Matta è la donna che nell'uomo crede, che ne' calzoni si porta la fede. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi
|
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Un asin di vent'anni è più vecchio d'un uomo di sessanta. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Quel che non si può, non si deve. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi non guarda non vede. >>Condividi
|
|
|
Per questo io vivo quasi sempre in casa, e non esco che in gondola o in carrozza, perché non posso camminare . . . >>Segue
|
|
|
Se dell'amore ne sai poco, molto ne parli. >>Condividi
|
|
|
Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in t . . . >>Segue
|
|
|
La massa ha scarsissima capacità di giudizio e assai poca memoria. >>Condividi
|
|
|
Libbirtati e saluti cui ha, è riccu e nun lu sa. - Chi ha salute e libertà, è ricco e non lo sa. >>Condividi
|
|
|
Il vero amore non ha mai conosciuto misura. >>Condividi
|
|
|
L'audacia ha in sé genio, potere, magia. >>Condividi
|
|
Pagina 53 di 77
... |
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
...