www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1757

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1482203

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

05/02/2025

 N°1957

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 50 di 77

... | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quann' 'o mellone jesce russo, ognuno ne vo' 'na fella. - Quando il cocomero è rosso, ognuno vuole una fetta . . . >>Segue

Tutto po' essere, fore ca ll'ommo priéno. - Tutto è possibile tranne che l'uomo incinto. >>Condividi

Gioco

Chi si vuol riaver, non giochi più. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Fate del bene al lupo, che il tempo l'ha ingannato. >>Condividi

Dicesi del far bene a chi non lo merita. (SERDONATI.)

Il tempo è la linfa vitale del jazz. Non il tempo dell’orologio e neppure quello marcato dallo spartito. È i . . . >>Segue

Tecnicamente lo swing è la comunione di ritmo binario e ternario. Quel 3 accentuato è difficile da controlla . . . >>Segue

Gioventù, Vecchiezza

Quanto più l'uccello è vecchio, tanto più malvolentieri lascia le piume. >>Condividi

Qui lasciar le piume può significare, o dipartirsi dalla vita, o più strettamente, alleggerirsi di panni. Ed è vero difatti che i vecchi sono contrari assai più dei giovani e a morire e a lasciare il mantello. E può anche significare che il vecchio più malvolentieri s'alza dal letto.

Gioventù, Vecchiezza

Quanto più s'invecchia e più cresce la soma. >>Condividi

Può essere detto egualmente dell'accumularsi i mali, o gli errori, o i vizi, o le colpe, o i peccati.

 


Gioventù, Vecchiezza

Se il giovane sapesse, e se il vecchio potesse, e' non c'è cosa che non si facesse. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Val più uno a fare che cento a comandare. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'ecclissi sia del sole o della luna, freddo la porta e mai buona fortuna. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate di San Martino dura tre giorni e un pocolino. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate è la madre de' poveri. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'inverno mangia la primavera e l'estate l'autunno. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Bruma oscura tre dì dura; se vien di trotto, dura più d'otto. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Non desiderare i sapori de' signori. >>Condividi

Semper consilium tunc deest, cum opus est maxime. >>Condividi

Essere altruisti ci fa sentire sempre felici!

Fatti e parole

Il troppo grasso fa l'occhio cieco. >>Condividi

Ogni volta che basta una sola persona per eseguire un compito con la dovuta applicazione, il compito viene e . . . >>Segue

Se il mondo fosse come lo presenta un certo cinema d'oggi, sarebbe un incredibile bordello. >>Condividi

 





Non mi sposo perché non mi piace avere della gente estranea in casa. >>Condividi

Ciò che non mi distrugge mi rende più forte. >>Condividi

Confrontanto, anno per anno, speranze e previsioni con quanto poi è acaduto, emerge la riprova che l'ottimis . . . >>Segue

Maldicenza, Malignità, Invidia

La tigna e il maldicente è peggio di tutta la gente. >>Condividi

Tigna si dice all'avaro.

La sinistra ha paura di un personaggio scomodo come me, ma forse è solo ipocrisia laica. >>Condividi

Ogni simile ama il suo simile. >>Condividi

Non fare il male ch'è peccato, non fare il bene ch'è sprecato. >>Condividi

Non nominare la corda in casa dell'impiccato. >>Condividi

Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. >>Condividi

Dal momento che non si può parlare di una ideologia indipendente, elaborata dalle stesse masse operaie nel c . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.