www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 541

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1482071

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 47 di 77

... | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Vigna al nugolo fa debol vino. >>Condividi

navili ch’annegano

Vedrassi grandissimi corpi sanza vita portare con furia moltitudine d’omini alla distruzione di lor vita. . . . >>Segue

Nelle donne ogni cosa è cuore - anche la testa. >>Condividi

Un uomo di carattere non ha un bel carattere. >>Condividi

Miscellanea

Naturalmente, è impossibile parlare della perfezione senza farsi odiare molto. >>Condividi

'O sparagno nun è mai guadagno. - Il risparmio non è mai guadagno. >>Condividi

Nossignori. Per me, io sono colei che mi si crede! >>Condividi

Politica

Risulterebbe che i due ladroni crocifissi accanto al Signore fossero socialisti: infatti erano ladri e occup . . . >>Segue

 


Il non fare nulla è la cosa più difficile del mondo. >>Condividi

Il poeta non rigetta mai le proprie ombre. >>Condividi

Muovesi l’amante per la cos’amata come il senso alla sensibile, e con seco s’unisce e fassi una cosa medesim . . . >>Segue

Le selve partoriranno figlioli che fian causa della lor morte >>Condividi

Il manico della scura.

Chi pecora se fa' 'o lupo s' 'a mangia. - Non è colpa del lupo se fai la pecora. >>Condividi

Chi sparte ave 'a meglia parte. - Chi amministra si prende la parte migliore. >>Condividi

L'ideale senza dubbio cambia, ma i suoi nemici, purtroppo, sono sempre gli stessi. >>Condividi

Or romper mi convien la pazienza Che ad un taglier non pôn due ghiotti stare. >>Condividi

Non istanno bene due galli in un pollaio. >>Condividi

VIVERE

Morte: il piacere di fare un viaggio senza valige. >>Condividi

Mai corno di lepre e pelo di tartaruga. >>Condividi

Ognuno di noi è una luna: ha un lato oscuro che non mostra mai a nessun altro. >>Condividi

 





Tutte le scoperte della medicina si possono ricondurre alla breve formula: l'acqua bevuta moderatamente, non . . . >>Segue

I cantanti della mia generazione avevano un futuro perché allora le case discografiche erano un porto sicuro . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Biada di mugnaio, vin di prete e pan di fornaio, non fare a miccino. >>Condividi

Da cattivo debitore, o aceto o vin cercone. >>Condividi

O meglio: Dal mal pagatore, o aceto o cercone.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo, la serpe esce dal balzo. >>Condividi

Dio esiste; ma non ha nessuna fretta di farlo sapere. >>Condividi

La patria è forse come la famiglia; se ne sente tutto il valore, quando non si ha più. >>Condividi

Gira gira, la freccia cade addosso a chi la tira. >>Condividi

Alcuni si stringono in coppia, ma altre rimangono sole intere, affidando al vento il loro vibare.... >>Condividi

Amore

Chi vuol fare onore all'amico, ciccia di troja e legna di fico. >>Condividi

Chi dice di voler fare onore all'amico per lo più lo inganna e lo fa star male. La carne di troja è quella che cuoce più tardi di tutte, e le legna di fico son quelle che fanno il fuoco più leggiero e lento e che arriva poco.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.