Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Amore, amore, che schiavitù lamore. >>Condividi
|
|
|
Gli occhi dell’innamorato vedono nella fidanzata la concubina più bella dell’impero; le orecchie dell’innamo . . . >>Segue
|
|
|
Qui pote consilium fugere, sapere idem potest. >>Condividi
|
A che ti serve il denaro se non lo puoi usare? |
|
Qui pro innocente dicit, satis est eloquens. >>Condividi
|
Chi serve controvoglia, è infelice senza peraltro smettere di servire! |
|
Oggi se facessi il bandito vivrei tre giorni. Troverei uno che mi ammazza direttamente o che mi fa ammazzare . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Dal detto al fatto c'è un gran tratto >>Condividi
|
(ovvero c'è un bel tratto). |
Fatti e parole |
Il dire è una cosa, il fare è un'altra. >>Condividi
|
|
|
Al buon cavallo non manca la sella >>Condividi
|
|
|
|
La libertà è la base di uno stato democratico. >>Condividi
|
|
|
Non menar il culo per l'aia. >>Condividi
|
|
PARENTI |
Il vero amico riesce a distinguere le lacrime sul tuo viso, anche sotto la pioggia. >>Condividi
|
|
|
Che mondo terribile è questo, senza l'amore di Cristo. >>Condividi
|
|
PIACERI |
L'attesa del piacere, e' essa stessa piacere. >>Condividi
|
|
PIACERI |
Non si puo' godere a fondo dell'ozio se non si ha una quantita' di lavoro da fare. >>Condividi
|
|
PIACERI |
Coloro che fuggono la tentazione di solito le lasciano il loro nuovo indirizzo ! >>Condividi
|
|
|
La fiducia è bene, il controllo è meglio. >>Condividi
|
|
|
'O bene tanto se conosce quanno se perde. - Le cose buone si apprezzano quando vengono a mancare. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Una nuova conoscenza è uno sperimento, un nuovo amico un rischio. >>Condividi
|
|
|
La magia del primo amore sta nel non sapere che esso può finire. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Le cose non sono come sono, ma come si vedono. >>Condividi
|
|
|
AMORE |
Si e' soli con tutto cio' che si ama. >>Condividi
|
|
|
“La gente non ha memoria” fu detto, un giorno, a Dumas Figlio. “Per fortuna!” rispose >>Condividi
|
|
|
lo scrittore. “Se il mondo non dimenticasse, non gli resterebbe che finire, perché credo veramente che sareb . . . >>Segue
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
La roba va dove vale. >>Condividi
|
|
|
A chi ti porge il dito, tu piglia il dito e la mano. >>Condividi
|
|
PIACERI |
Il piu' solido piacere di questa vita, e' il piacere vano delle illusioni. >>Condividi
|
|
|
È da essere giudicati e non altrementi stimati li omini inventori e ‘nterpreti tra la natura e gli uomini, a . . . >>Segue
|
|
|
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani. >>Condividi
|
|
|
Voi siete spaventati perché vogliamo abolire la proprietà privata. Ma nella vostra società attuale, la propr . . . >>Segue
|
|
|
Hegel nota in un passo delle sue opere che tutti i grandi fatti e i grandi personaggi della storia universal . . . >>Segue
|
|
Pagina 42 di 77
... |
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
...