www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 231

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1482034

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 40 di 77

... | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il tempo è il padre della verità >>Condividi

La bellezza è una galleria di quadri in cui ci sono pochi originali e molte copie >>Condividi

Miscellanea

Le menti sobrie convengono che l'arcano è l'arcano, e nessuno può procurare al suo vicino un biglietto dell' . . . >>Segue

Miscellanea

Noi NON conosciamo il passato in sequenza cronologica. Può essere vemente distenderlo sul tavolo sotto anest . . . >>Segue

Non ho rimpianti, tranne quello di non essere stato lì quel giorno per impedire a Randy [Randy Rhoads] di sa . . . >>Segue

Al gener nostro il fato Non donò che il morire. >>Condividi

Se la miglior compagnia è quella dalla quale noi partiamo più soddisfatti di noi medesimi, segue ch'ella è a . . . >>Segue

Ira, Collera

Chi s'adira non si ricatta. >>Condividi

Che anche diciamo: Fiume furioso, tosto rischiara.

 


Contrattazioni, Mercatura

Chi compra a tempo, vende nove per altri e un per sé. >>Condividi

Chi sa fare fa e chi non sa fare insegna. >>Condividi

Se vuoi cogliere l'uomo sul fatto, aspettalo dove egli suole capitare, dove ha il ripesco, dove lo tirano qu . . . >>Segue

Brutto in fasce bello in piazza. >>Condividi

Chi muore giace e chi vive si dà pace. >>Condividi

Chi non beve in compagnia o è un ladro o è una spia. >>Condividi

Chi non comincia non finisce. >>Condividi

Fa il bene e scordati, fa il male e pensaci. >>Condividi

Poena allevatur, ubi relaxatur dolor. >>Condividi

La sofferenza si attenua quando il dolore diminuisce!

Buona e mala fama

È meglio vestir cencio con lenza >>Condividi

La morte è l'ignoranza della vita: quanti uomini morti si aggirano tra i viventi. >>Condividi

Non parlare mai di pace e di amore: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso. >>Condividi

 





La collera aspira a punire: e, come osservò acutamente, a questo stesso proposito, un uomo d'ingegno, le pia . . . >>Segue

Considero un dono quello di saper suonare la chitarra e scrivere canzoni. >>Condividi

L'avaro è comme 'o puorco, buono sulo doppo muorto. - L'avaro è buono solo da morto. >>Condividi

Il talento da solo vale poco. Ciò che separa il talentuoso dalla persona di successo è il duro lavoro. . . . >>Segue

Fatti e parole

Can che abbaia, non fa caccia >>Condividi

(o non prese mai caccia).

Fatti e parole

Can da pagliaio abbaia, e sta discosto. >>Condividi

Ogni nostra cognizione prencipia da' sentimenti. >>Condividi

Brevis ipsa vita, sed malis fit longior. >>Condividi

La vita di per sè è breve, ma i mali la rendono più lunga!

Gioventù, Vecchiezza

Al vecchio non manca mai da raccontare, né al sole né al focolare. >>Condividi

Spessissimo noi, come un malato, un convalescente, che si cura, un povero che si procaccia il vitto con gran . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.