www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6366

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481673

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 4 di 77

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Se io faccio cosi' bene all'amore, e' perche' mi sono esercitato a lungo da solo. >>Condividi

Avevo un terribile impulso a gettarti giu' sulla superficie lunare e a commettere con te una perversione int . . . >>Segue

Amore

Tradimento piace assai, traditor non piacque mai. >>Condividi

Amore

Tutte le volpi alla fine si riveggono in pellicceria >>Condividi

Amore

Perché i furbi al serrare de' conti capitano peggio degi sciocchi. >>Condividi

Amore

Val più aver due soldi di minchione che di molti: bravo. >>Condividi

Cioè torna più conto passar da minchione che avere plausi donde esce invidia.

Arte e Musica

L'arte è un mezzo di comunicazione. ? soggetta alla volontà dell'artista, eppure va al di là di essa >>Condividi

Arte e Musica

Credo ch'e i più grandi critici d'arte del futuro saranno in grado dì precisare, sulla basedella qualità di . . . >>Segue

 


Buoni e Cattivi

Può cominciare bene, ma finisce male; serve all'appetito, ma il fine non guarda. >>Condividi

Un brigante onesto è un mio ideale. >>Condividi

Campa cavallo, che l'erba cresce. >>Condividi

Famiglia

Se il parente non è buono, fuggilo come il tuono. >>Condividi

Le menti piccole sono preoccupate dalle cose straordinarie, le menti grandi da quelle ordinarie. >>Condividi

Le qualità dell'animo non si possono acquistare con l'abitudine; si possono solo perfezionare. >>Condividi

Fatti e parole

Sol di parole amico, non vale un fico. >>Condividi

Naturalmente s'accompagnano coloro i quali si uniscono per il ben reciproco naturale. >>Condividi

Vale molto di più avere la costante attenzione degli uomini che la loro occasionale ammirazione >>Condividi

" Il ricco vive come vuole il povero come puo' " >>Condividi

l amore e una parola piccola pero con un grosso significato provo questa senzazione da quando ti ho conosciu . . . >>Segue

La vera amicizia è come la buona salute: il suo valore viene compreso solo quando non la si ha più >>Condividi

 





A casa sua ognuno è re. >>Condividi

Il satollo non crede allaffamato. >>Condividi

Se non taiuta la scienza, affidati alla provvidenza. >>Condividi

Ladulazione è una moneta falsa che impoverisce chi la riceve. >>Condividi

A chi non teme il sermone giova poco il bastone. >>Condividi

Lumanità deve por fine alla guerra o la guerra porrà fine allumanità. >>Condividi

A tali abissi di malvagità la religione ha potuto trascinare gli uomini >>Condividi

Miscellanea

Uno dei piaceri della mezza età è di scoprire che uno AVEVA ragione, e che aveva più ragione di quanto se ne . . . >>Segue

Beneficenza, Soccorrersi

Al male fatto, prego e perdono. >>Condividi

Rosso di mattina la pioggia è vicina. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.