www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9130

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481955

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 37 di 77

... | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Lunico modo di comportarsi con una donna è fare lamore con lei se è bella, o con una sua amica se è brutta. . . . >>Segue

Adulterio: incollare altrove ciò che si è rotto in casa. >>Condividi

L’artigiano e il signore

Uno artigiano andando spesso a vicitare un signore, sanza altro proposito dimandare, al quale il signore dom . . . >>Segue

Due viandanti nella notte

Due camminando di notte per dubbiosa via, quello dinanzi fece gran strepido col culo. e disse l’altro compag . . . >>Segue

Il gioco delle brache

Uno disputandosi e vantandosi di sapere fare molti vari e belli giochi, un altro de’ circustanti disse:” Io . . . >>Segue

I fatti della pentola li sa il coperchio. >>Condividi

Excelsis multo facilius casus nocet. >>Condividi

Far pace dopo un grande lite è più bello!

La tua morte è la mia vita. - Mors tua vita mea >>Condividi

 


Ogni cosa ha il suo tempo. - Omnia tempus habent >>Condividi

Se vuoi tenere i piedi per terra, porta qualche responsabilità sulle spalle. >>Condividi

E’ proibito non essere te stesso davanti alla gente, fingere davanti alle persone che non ti interessano, es . . . >>Segue

Vi ho cercato. Adesso voi siete venuti da me. E vi ringrazio. >>Condividi

Ridere è il linguaggio dell'anima. >>Condividi

Lavoro

Se lavorare fa bene, perche’ non lo lasciamo fare agli ammalati ? >>Condividi

Le parole giuste al posto giusto, fanno la vera definizione dello stile. >>Condividi

Gli uomini più sicuri di sé sono i più creduloni. >>Condividi

L’invidia è per l’uomo ciò che la ruggine è per il ferro >>Condividi

Con l’amico mangia e bevi ma non fare contratti >>Condividi

Famiglia

Figlio troppo accarezzato non fu mai bene allevato. >>Condividi

Anelo all'eternità, perchè lì troverò i miei quadri non dipinti, e le mie poesie non scritte. >>Condividi

 





Del mal d'altri l'uomo guarisce, e del proprio muore. >>Condividi

Dov'è cupidità non cercar carità. >>Condividi

Critica

Credo che l'insegnante ideale si avvicinerà a qualsiasi capolavoro che sta presentando alla sua classe quasi . . . >>Segue

Critica

La letteratura non appartiene a nes un singolo uomo, e le traduzioni delle grandi opere dovrebbero forse ess . . . >>Segue

Chi va piano va sano e va lontano. >>Condividi

Miscellanea

probabilmente vero che non sfuggiamo dalle tirannie, ma solo da una tirannia più ovvia a quella più sottile. . . . >>Segue

Miscellanea

Esistono due tipi di nazioni: quelle che controllano le proprie finanze e quelle che «vengono finanziate». . . . >>Segue

Miscellanea

La comprensione da parte di un uomo di un qualsiasi argomento dovrebbe essere come una città con un numero s . . . >>Segue

Miscellanea

Pochi sono i libri che cambiano la nostra comprensione. >>Condividi

Su questa terra quello che è, è, e chi ci ripensa è un cornuto. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.