www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8717

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481927

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 33 di 77

... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

saggio è colui che pur avendo ragione, cerca un punto di incontro con gli avversari >>Condividi

L’asino e il ghiaccio

Addormentatosi l’asino sopra il diaccio d’un profondo lago, il suo calore dissolvé esso diaccio, e l’asino s . . . >>Segue

La neve umile

Trovandosi alquanta poca neve appiccata alla sommità d’un sasso, il quale era collocato sopra la strema alte . . . >>Segue

Un frate e il mercante

Usano i frati minori, a certi tempi, alcune loro quaresime, nelle quali essi non mangiano carne ne’ lor conv . . . >>Segue

L’amico e il maldicente

Uno lasciò lo usare con uno suo amico, perché quello spesso li diceva male delli amici sua. Il quale lasciat . . . >>Segue

Donne e Uomini

Bella testa è talvolta una malvagia bestia. >>Condividi

Probus libertus sine natura est filius. >>Condividi

Chi desidera aiutare e non lo può, è altrettanto infelice!

Chi non sente consiglio non diventa vecchio. - El que no oye consejo no llega a viejo. >>Condividi

 


Ognuno è artefice del proprio destino. - Cada quien es el arquitecto de su proprio destino. >>Condividi

L'elemosina avvilisce tanto chi la riceve quanto chi la fa. >>Condividi

Una persona non è mai felice se non a prezzo d'una certa ignoranza. >>Condividi

L'opinione degli altri non vale il sacrificio di uno solo dei nostri desideri. >>Condividi

Lusingarsi di essere senza pregiudizi è di per sé un grande pregiudizio. >>Condividi

Una donna è sincera quando non dice delle bugie superflue. >>Condividi

Una popolazione che stia sotto la morsa del terrore della guerra e dell'invasione è molto facile da governar . . . >>Segue

Per quanto lunga sia la veste della tua vita non supererà la statura della tua speranza >>Condividi

Chi è povero, essendo amato? >>Condividi

Chi ha da fare non ha tempo per le lacrime. >>Condividi

Scienzia: notizia delle cose che sono possibile presente e preterite. Prescenzia: notizia delle cose ch’è po . . . >>Segue

Luomo che non sa correre, saltare, nuotare è un automobile con la sola prima marcia. >>Condividi

 





In ogni punto è divisione da oriente a occidente

Moveransi tutti li animali da oriente a occidente, e così da aquilone a meridio. >>Condividi

La morte, il più terribile dei mali, nulla è per noi, giacché quando ci siamo noi non cè lei e quando cè lei . . . >>Segue

La legge è uguale per tutti gli straccioni >>Condividi

Facesse na culata e ascesse o sole. - Ogni volta che inizio a fare il bucato, il sole scompare. >>Condividi

LEGGE DI MARGOT: I consigli sono quella cosa che chiediamo quando sappiamo già la risposta, ma vorremmo non . . . >>Segue

QUINTA LEGGE DELL'ATTENDIBILITA': Errare è umano, ma per incasinare davvero tutto ci vuole un computer. . . . >>Segue

False apparenze

Chi ha contenti gli occhi, non si sa quel che il cor faccia. >>Condividi

Se d'aprile a potar vai, contadino, molt'acqua beverai e poco vino >>Condividi

Cè uno spettacolo più grande del cielo. E linterno di unanima. >>Condividi

Natale con i buoi, Pasqua con le vacche. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.