Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Amore |
Molto sa il topo, ma però più il gatto. >>Condividi
|
|
|
Non sono i tempi cattivi, è cattivo luomo. >>Condividi
|
|
Amicizia |
Chi manca a un sol amico, molti ne perde. >>Condividi
|
|
Amicizia |
Gli amici hanno la borsa legata con un filo di ragnatela. >>Condividi
|
|
|
La saggezza è per l'anima ciò che la salute è per il corpo. >>Condividi
|
|
|
Saccente è chi sa troppo quel poco che sa. >>Condividi
|
|
|
Nessuno fa niente per niente, ma qualcuno riesce a darne l'illusione. >>Condividi
|
|
|
Il denaro non dà la felicità, ma ti fa essere infelice in posti meravigliosi ! >>Condividi
|
|
|
|
La ricchezza non dà la felicità, ma fa sopportare meglio l'infelicità. >>Condividi
|
|
Vita |
Sfortunatamente gli idioti vogliono sempre parlare. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Se non puoi portare la seta, porta la lana. >>Condividi
|
|
|
Quando una disgrazia è accaduta e non si può più mutare, non ci si dovrebbe permettere neanche il pensiero c . . . >>Segue
|
|
|
Qui venit ut noceat, semper meditatus venit. >>Condividi
|
Chi ha la facoltà di rifiutare un suggerimento può anche essere considerato saggio! |
|
Quid tibi pecunia opus est, si ea uti non potes? >>Condividi
|
Chi può far del male è temuto anche quando è assente! |
|
Quidquid Fortuna exornat, cito contemnitur. >>Condividi
|
Chi non vive per sè stesso, giustamente è come se fosse morto per gli altri! |
|
Ogni danno lascia dispiacere nella ricordazione, salvo che ‘l sommo danno, cioè la morte che uccide essa ric . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
È meglio la musica che la battuta. >>Condividi
|
|
|
L'aiuola che ci fa tanto feroci, volgendom' io con li etterni Gemelli, tutta m'apparve da' colli a le foci; . . . >>Segue
|
|
|
L’umanità è l’unica calamità naturale capace di minacciare sé stessa. >>Condividi
|
|
|
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale rimane celibe. >>Condividi
|
|
|
|
Giustizia vol potenzia, intelligenzia e volontà, e si assomiglia a’re delle ave . >>Condividi
|
|
La vitalba scontenta |
La vitalba, non istando contenta nella sua siepe, cominciò a passare co’ sua rami la comune strada e appicca . . . >>Segue
|
|
|
Non dire quattro se non lhai nel sacco. >>Condividi
|
|
|
Compra il letto d'un gran debitore. >>Condividi
|
Perché, avendovi potuto egli dormire con tanto debito, vi dormirai bene anche tu. |
Buoni e Cattivi |
A chi vuol male, né la casa né il focolare. >>Condividi
|
|
|
Chi pianta alberi sappia che altri ne godranno l’ombra. >>Condividi
|
|
|
Chi sveglia una tigre addormentata rischia la vita. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Dal conto sempre manca il lupo. >>Condividi
|
I pastori quando contano le pecore non pensano al lupo che viene poi a scemare il branco. |
Fallacia dei giudizi |
Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi
|
|
Amore, Matrimonio |
L'amore è come una clessidra : quando si riempie il cuore si svuota il cervello. >>Condividi
|
|
Pagina 32 di 77
... |
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
...