www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8748

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481930

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 30 di 77

... | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La vita di ogni uomo è una via verso se stesso, il tentativo di una via, l'accenno di un sentiero. >>Condividi

L'aforisma è una sorta di gemma, tanto più preziosa quanto più rara, e godibile solo in dosi minime. >>Condividi

Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona >>Condividi

Non si caca mai sotto la neve, che non si scuopra. >>Condividi

EPPUR SI MUOVE! >>Condividi

La frase attribuita a Galileo Galilei Þ diventata molto celebre e ancora oggi esprime un rammarico, ribadisce un concetto giÓ espresso. E' un po' come dire: "Mi adeguo alla tua volontÓ, per= ho ragione io".

Amore

Amor che a nullo amato amar perdona. (DANTE.) >>Condividi

Gesù a Nazareth viveva una vita nascosta. Fai anche tu così. >>Condividi

Col fuoco, con la donna e con il mare, cè poco da scherzare. >>Condividi

 


Hominem etiam frugi flectit saepe occasio. >>Condividi

L'occasione spesso piega l'uomo anche quello morigerato!

Chi rompe paga e i cocci sono i suoi. >>Condividi

Il fico

Il fico stando sanza frutti nessuno lo riguardava. volendo, col fare essi frutti, essere laldato da li omini . . . >>Segue

Cuori spezzati, abbiate fede nei vostri morti! Essi non soltanto sono radici sotto le pietre macchiate di sa . . . >>Segue

Oggi lasciate che sia felice, io e basta, con o senza tutti, essere felice con l'erba, e la sabbia, essere f . . . >>Segue

Ho sempre desiderato fare un musical. E questa è stata la ragione per cui ho imparato a recitare. Ero una ba . . . >>Segue

Noi scopriamo in noi stessi quel che gli altri ci nascondono, e riconosciamo negli altri quel che nascondiam . . . >>Segue

Il passato rivive ogni giorno perché non è mai passato. >>Condividi

Non tengo, voi lo sapete, al potere per il potere; tengo ad esso per essere in condizione di fare il bene de . . . >>Segue

Economia domestica

Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi

Economia domestica

Idee da gran signori, e entrate da cappuccini. >>Condividi

Perché: Ricchezza mal disposta, a povertà s'accosta.

Economia domestica

I giardini belli vuotano i borselli. >>Condividi

 





Il gatto con i guanti non acchiappa il topo. >>Condividi

Quando la casa brucia tutti si scaldano. >>Condividi

E' davvero così…

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza. >>Condividi

E' davvero così…

Le merde che si incontrano a volte si pestano e a volte si salutano. >>Condividi

Nel quartiere borghese c'è la pace di cui ognuno dentro si contenta, anche vilmente, e di cui vorrebbe piena . . . >>Segue

Per essere poeti, bisogna avere molto tempo. >>Condividi

Questo è ciò che potrebbe essere l'inferno: una piccola chiaccherata al mormorio del Lethe riguardo ai bei t . . . >>Segue

Guerra, Milizia

Alla guerra si va pieno di danari, e si torna pieno di vizi e di pidocchi. >>Condividi

Guerra, Milizia

Allo stendardo tardi va il codardo. >>Condividi

Guerra, Milizia

Arme lunga fa buon fante. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.