www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7825

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481867

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 27 di 77

... | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quando suono, penso a quei momenti del passato e dentro di me nasce una visione. Una città, una ragazza lont . . . >>Segue

I suoni che escono dalla tromba di un uomo, sono parte di lui. >>Condividi

Si dipinge col cerviello et non con le mani. >>Condividi

L'uomo è l'essere condannato a tradurre la necessità in libertà. >>Condividi

La libertà ha sempre significato in Europa una franchigia per essere chi autenticamente siamo. >>Condividi

Quanto più superficiale è un'intelligenza, maggior propensione mostrerà a qualificare le discussioni come me . . . >>Segue

Saper comandare a se stessi è la prima condizione per poter comandare agli altri. >>Condividi

Dobbiamo usare il tempo come uno strumento, non come una poltrona. >>Condividi

 


Dopo il suo sangue, la cosa migliore che un uomo può dare di sè è una lacrima. >>Condividi

Dov'è il dolore, la il suolo è sacro. >>Condividi

Se l'America fosse stata scoperta tante volte quante l'ho scoperta io, nessuno si ricorderebbe di Cristoforo . . . >>Segue

Tutti veniamo alla luce con la nostra sessualità, grazie a Dio, ma è un peccato che così tanta gente disprez . . . >>Segue

La pazzia è come il paradiso. Quando arrivi al punto in cui non te ne frega più niente di quello che gli alt . . . >>Segue

Vivi con gli dei. Perché infatti vive con gli dei chi costantemente mostra loro di essere intimamente soddis . . . >>Segue

Falsum maledictum malivolum mendacium est. >>Condividi

La maldicenza senza fondamento è una menzogna odiosa!

La donna è stato il secondo errore di Dio. >>Condividi

La felicità non viene dal possedere un gran numero di cose, ma deriva dall'orgoglio del lavoro che si fa; la . . . >>Segue

Amore

Si batte la sella per non battere il cavallo >>Condividi

Non mangia che colombe lamore, e ciò genera sangue caldo, e il sangue caldo genera caldi pensieri >>Condividi

La durezza di alcuni è preferibile alla delicatezza di altri. >>Condividi

 





La vita senza libertà è come un corpo senza lo spirito. >>Condividi

Sono poche le persone che pensano, però tutte vogliono giudicare. >>Condividi

Chi vive di sogni ha meno bisogni. >>Condividi

Gli amici nascono da soli, non si fanno. >>Condividi

In guerra si va con due bastoni, uno per darle e uno per prenderle. >>Condividi

Il malato porta il sano. >>Condividi

Perché le case dei poveri sono allora più assistite.

Beneficenza, Soccorrersi

Non sa donare chi tarda a dare >>Condividi

E' l'arte suprema dell'insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza. >>Condividi

La fretta va bene solo per acchiappare le pulci. >>Condividi

E' la reputazione una veste effimera e convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa. . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.