www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7770

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481861

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 25 di 77

... | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La gloria, quanto più dovrà durare, tanto più tardi giungerà. >>Condividi

Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. >>Condividi

Ciò che non ha termine non ha figura alcuna >>Condividi

D’ogni cosa la parte ritiene in sé la natura del tutto. >>Condividi

De’ 5 sensi, vedere, uldir, odorato sono di poca proibizione, tatto e gusto no. >>Condividi

Il soldato è come chi dalla morte non vede altro modo di allontanarsi, sapendo comunque che se la ritroverà . . . >>Segue

Lamicizia ha bisogno di un certo parallelismo di vita, una comunione dei pensieri ed un antagonismo dello sc . . . >>Segue

E importante vivere bene, non vivere a lungo; e spesso vive bene chi non vive a lungo. >>Condividi

 


Critica

Il giornalismo di Dante è un grande ostacolo alla sua lettura. >>Condividi

Non è tutt'oro quel che riluce. Le frasi di Trotsky sono molto luccicanti e sonore, ma non hanno contenuto. . . . >>Segue

Buoni e Cattivi

Il furfante in ogni luogo trova tre cose, osteria, prigione e spedale. >>Condividi

Luomo crede vero tutto quello che desidera. >>Condividi

Guerra, Milizia

La guerra molti atterra. >>Condividi

Corte e morte, e morte e corte, fu tutt'uno. >>Condividi

Miscellanea

l'assassinio indiscriminato è rispettabile, l'assassinio discriminato è criminale. >>Condividi

Perdona molto agli altri, nulla a te stesso. >>Condividi

La mia forza è come la forza di dieci uomini, Perché il mio cuore è puro >>Condividi

L'acqua corre al mare. >>Condividi

L'amore è cieco. >>Condividi

La vita é troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri. >>Condividi

 





La salute è il primo dovere della vita. >>Condividi

La storia delle donne è la storia della peggior tirannia che il mondo abbia mai conosciuto: la tirannia del . . . >>Segue

A tavola perdonerei chiunque. Anche i miei parenti. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Poeti, pittori, strologi e musici fanno una gabbia di matti. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Se tu mostri cedere o temere, L’altro rincara la posta. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Prete, medico e avvocato. trovasi in ogni lato. >>Condividi

Per chi è puro tutto è puro. - Omnia munda mundis >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Legna, fieno e cavalli mercanzia da disperati. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Mercanzia non vuole amici. >>Condividi

La schiavitù invilisce gli uomini a tal punto che se ne fa amare. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.