www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7751

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481856

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 24 di 77

... | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il pan di casa stufa. Proverbio fatto dagli stemperati.. >>Condividi

Talvolta uno paga di più le cose che ha avuto gratis. >>Condividi

VIVERE

Omnia munda mundis (All'anima pura, tutte le cose paiono pure) >>Condividi

Un peccato di gioventù è quando si è giovani e non lo si commette. >>Condividi

Un prigioniero di guerra è un uomo che cerca di ucciderti, non ci riesce, poi ti chiede di non ucciderlo. . . . >>Segue

Un principe è grande e degno d'amore quando ha le virtù di un re e i difetti di un privato cittadino. . . . >>Segue

Un segno grave di mediocrità è il lodare sempre con moderazione. >>Condividi

ka nisciuno è fess' >>Condividi

 


Lamico è una persona davanti alla quale posso pensare ad alta voce. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi ha la sentenza contro, e se n'appella, a casa porta due triste novelle. >>Condividi

Chi non è uso a portar le brache, le costure gli danno noja. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Ogni molino vuol la sua acqua. >>Condividi

Il primo passo verso la follia è credersi saggio. >>Condividi

Il modo migliore di perdere una cattiva abitudine è di sostituirla con una peggiore. >>Condividi

Caron dimonio, con occhi di bragia, loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. . . . >>Segue

La ricerca di giustizia e sicurezza, la lotta per le pari opportunità, la ricerca della tolleranza e armonia . . . >>Segue

PARENTI

Non intraprendere una grande strada se non hai almeno un grande amico >>Condividi

I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni. >>Condividi

Mio nonno era un uomo insignificante. Al suo funerale il carro funebre seguiva le altre auto. >>Condividi

"Gli indifferenti"

Quando non si e` sinceri bisogna fingere, a forza di fingere si finisce per credere; questo e` il principio . . . >>Segue

 





Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. >>Condividi

Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. >>Condividi

Che i vermi roderanno il mio corpo è un pensiero che posso sopportare; ma che i professori di filosofia roda . . . >>Segue

Nessuna qualità umana è più intollerabile che l'intolleranza. >>Condividi

Critica

Nella miglior opera di Donne «riscopriamo» un vero autore che dice qualcosa che intende, e che non va sempli . . . >>Segue

Critica

Tali poesie (The Seafarer e The Wanderer in anglosassone) non sono fatte perch? vengano declamate a fine pra . . . >>Segue

Critica

La principale impressione che si ha leggendo Omero è quella dell'attualità. Che si tratti di un'illusione o . . . >>Segue

Non si può separare la pace dalla libertà perché nessuno può essere in pace senza avere la libertà. >>Condividi

Non c è uomo che non ami la libertà, il giusto però la esige per tutti, l ingiusto solo per sé. >>Condividi

Intellettuale è un uomo che ha trovato qualcosa di più interessante delle donne. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.