Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Critica |
Non usate alcuna parola superflua, alcun aggettivo che non riveli qualcosa. >>Condividi
|
|
Critica |
Lasciatevi influenzare da tanti grandi artisti quanto è possibile, ma abbiate la decenza o di ammettere fran . . . >>Segue
|
|
Critica |
Non è necessario che una poesia dipenda dalla propria musica >>Condividi
|
|
Critica |
Non pensate che una cosa andrà bene in versi solo perch? è troppo noiosa per andare bene in prosa ... Quando . . . >>Segue
|
|
Critica |
Erodoto scrisse storia che è letteratura. >>Condividi
|
|
|
Chi mostra vende. >>Condividi
|
|
Amore, Matrimonio |
L'amore inizia con paroloni, tira avanti con paroline .. e finisce con parolacce !! >>Condividi
|
|
|
Iniuriam facilius facias quam feras. >>Condividi
|
Da due volte al povero chi lo da velocemente! |
|
|
Iniuriam ipse facias, ubi non vindices. >>Condividi
|
Nelle situazioni difficili l'audacia è tutto! |
|
Iniuriarum remedium est oblivio. >>Condividi
|
Dichiararsi felici equivale ad attirarsi le disgrazie! |
|
Inopi beneficium bis dat, qui dat celeriter. >>Condividi
|
L'avidità, per chi vive in mezzo alle ricchezze, è una povertà organizzata! |
|
Inopiae desunt multa, avaritiae omnia. >>Condividi
|
A volte nella compiacenza c'è una parte di stupidaggine! |
|
Inritare est calamitatem, cum te felicem voces. >>Condividi
|
Sbagliare in una cosa già di per sè riprovevole è doppio sbaglio! |
|
Instructa inopia est in divitiis cupiditas. >>Condividi
|
Invita a ripetere lo sbaglio chi soprassiede allo stesso! |
|
Interdum habet stultitiae partem facilitas. >>Condividi
|
Nell'amore c'è sempre lotta tra dolore e piacere! |
|
Invidia loquitur quod videt, non quod subest. >>Condividi
|
In amore sempre dolce è la follia! |
|
Invidia tacite, sed inimice irascitur. >>Condividi
|
L'invidia parla per quello che vede, non per quanto ci sta dietro! |
|
Invidiam ferre aut fortis aut felix potest. >>Condividi
|
Solo 'uomo forte o felice può sopportare l'invidia! |
|
Invitat culpam, qui peccatum praeterit. >>Condividi
|
L'invidia fa crescere la sua furia in modo silenzioso, ma in modo ostile! |
|
Iter est, quacumque dat prior vestigium. >>Condividi
|
Il sentiero è là dove uno per primo lascia una traccia! |
|
REGIONALI |
Quando se nasce fortunai piove sol cueo anca se se sta sentai. >>Condividi
|
|
|
Quando sono troppi i galli a cantare, non si fa mai giorno. >>Condividi
|
|
Avarizia |
I danari son fatti per ispendere. >>Condividi
|
|
Avarizia |
La roba è fatta per i bisogni. >>Condividi
|
|
Avarizia |
L'avarizia è scuola d'ogni vizio. >>Condividi
|
|
Avarizia |
L'avarizia fa stentare gli altri vizi. >>Condividi
|
|
Avarizia |
L'avaro è come il porco, che è buono dopo morto. >>Condividi
|
|
|
Sono una che le esperienze le brucia. >>Condividi
|
|
|
La giustizia senza forza è inerme, la forza senza giustizia è tirannia. >>Condividi
|
|
|
Il piacere di amare senza osar dirlo ha le sue pene, ma anche le sue dolcezze. >>Condividi
|
|
Pagina 13 di 77
... |
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
...