www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6472

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481688

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

Pagina 10 di 77

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Lamore è una cosa ideale, il matrimonio una cosa reale; non si confonde impunemente il reale con lideale. . . . >>Segue

Lamicizia è come i soldi: sono più semplici da guadagnare che da tenere. >>Condividi

Possiamo parlare francamente dei nostri difetti soltanto a coloro che riconoscono le nostre qualità. >>Condividi

Ciò che nella vita reale mi ha sempre e ovunque ostacolato è stata la mia incapacità, fin negli anni della v . . . >>Segue

Fortuna

A chi sorte, a chi sporte. >>Condividi

Il fuoco è la prova dell'oro, la sventura quello dell'uomo forte >>Condividi

Ogni artista non ha a disposizione soltanto la propria intelligenza, ma anche quella dei suoi amici. >>Condividi

Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare. >>Condividi

 


Nulla può diventare così insignificante come qualsiasi cosa se ti ci svegli di fianco tutte le mattine della . . . >>Segue

Talvolta i nostri difetti ci legano l'uno all'altro tanto strettamente quanto la virtù stessa. >>Condividi

Tenetevi sempre saldi nell'umiltà. >>Condividi

Mater sempre certa est, pater nunquam - La madre e' sempre sicura, il padre mai >>Condividi

Qui gladio ferit, gladio perit - Chi di spada ferisce, di spada perisce >>Condividi

Loqui ignorabit qui tacere nesciet. Non sa parlare chi non sa tacere. >>Condividi

Yes, we can! >>Condividi

Una bella donna ha qualcosa in comune con la verità: entrambe danno più felicità quando si desiderano che qu . . . >>Segue

asini bastonati

O natura instaccurata, perché ti se’ fatta parziale, facendoti ai tua figli d’alcuni pietosa e benigna madre . . . >>Segue

Dopo tre apparizioni in video, qualunque coglione che viene intervistato dice la sua e anche quella degli al . . . >>Segue

La farfalla e il lume ad olio

Andando il dipinto parpaglione vagabundo, e discorrendo per la oscurata aria, li venne visto un lume, al qua . . . >>Segue

La brevità è sorella del talento. >>Condividi

 





Gli uomini sono eguali; non la nascita, ma la virtù fa la differenza. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Non tutte le macchie si nettano con l'acqua calda. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Ogni buon detto è fatto retto. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Guardati da chi consiglia a fine di bene. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Sempre stenta chi mai si contenta. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi si contenta, gode. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Col poco si gode, e coll'assai si tribola. >>Condividi

Frode, Rapina

Ladro piccolo non rubare, che il ladro grande ti fa impiccare. >>Condividi

Frode, Rapina

La molta cortesia, fa temere che inganno vi sia. >>Condividi

Frode, Rapina

La roba degli altri ha lunghe mani. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.