Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
'Vatte 'o fierro quann' è ccavero. - Batti il ferro quando è caldo. >>Condividi
|
|
|
O' tus o nunn'o tus, u' can' nun è o' mije. - Lo toso o non lo toso, il cane non è il mio. >>Condividi
|
|
|
La vipera al bue: pur si m'accir semb curnut riest. - indipendentemente dalla situazione l'evidenza non camb . . . >>Segue
|
|
|
Chi nasce quatro nun more tunno. - Chi nasce quadrato non muore cerchio. >>Condividi
|
|
|
'O bene tanto se conosce quanno se perde. - Le cose buone si apprezzano quando vengono a mancare. >>Condividi
|
|
|
Quanno nun tiene che jucà joca coppe ! - Se non hai carte buone affidati al caso. >>Condividi
|
|
|
'O sparagno nun è mai guadagno. - Il risparmio non è mai guadagno. >>Condividi
|
|
|
Chi nun accatta e nun venne nun saglie e nun scenne. - Chi non risica non rosica. >>Condividi
|
|
|
|
Chi nu'ncasa nu' trase. - Chi non spinge non entra. >>Condividi
|
|
|
Chi sparte ave 'a meglia parte. - Chi amministra si prende la parte migliore. >>Condividi
|
|
|
Chi vò, va; chi nun vò, manna. - Chi vuole, va; chi non vuole, manda. >>Condividi
|
|
|
Quann' 'o mellone jesce russo, ognuno ne vo' 'na fella. - Quando il cocomero è rosso, ognuno vuole una fetta . . . >>Segue
|
|
|
Chi te vo' bene cchiù de mamma, te 'nganna. - Chi ti vuole bene più della mamma, ti inganna. >>Condividi
|
|
|
Se dice 'o peccato, ma no 'o peccatore. - Si dice il peccato, ma non il peccatore. >>Condividi
|
|
|
Quann' 'o peducchio saglie 'ngloria, perde 'a scienza e 'a memoria. - Quando il pidocchio sale in gloria, pe . . . >>Segue
|
|
|
Chi troppo magna, s'affoca. - Chi mangia troppo, soffoca. >>Condividi
|
|
|
Si 'o prestito fosse buono se mprestarria 'a mugliera. - E' meglio non fare prestiti. >>Condividi
|
|
|
'A guerra cerca 'a pace e 'a pace cerca 'a guerra. - La guerra cerca la pace e la pace cerca la guerra. . . . >>Segue
|
|
|
A lavà 'a capa ro ciuccio se perde acqua e sapone. - A convincere un testardo si spreca tempo. >>Condividi
|
|
|
'A gatta pe' gghji' 'e pressa, facette 'e figlie cecate. - La gatta per fare presto fece i figli ciechi. . . . >>Segue
|
|
|
|
Addo' sta 'o Papa, llà è Roma. - Dove si trova il Papa, là è Roma. >>Condividi
|
|
|
O' cunfessore se po' dicere quacche buscìa, o miedeco no. - Al confessore si può dire qualche bugia, al medi . . . >>Segue
|
|
|
Primm' e cunfett' e poi e difett'. - prima le nozze e poi i difetti. >>Condividi
|
|
|
A' gatta quanne nun pò arrivà o' llardo dice ca' fete. - la gatta se non riesce a raggiungere il pezzo di pa . . . >>Segue
|
|
|
'A verità è figlia d' 'o tiempo. - La verità è figlia del tempo. >>Condividi
|
|
|
Meglio 'nu mal'accordo ca 'na causa vinciuta. - Meglio cattivo accordo che una causa vinta. >>Condividi
|
|
|
Vide Napule e po' muore. - Vedi Napoli e poi muori. >>Condividi
|
|
|
Ccà nisciuno è fesso. - Qui nessuno è stupido. >>Condividi
|
|
|
Ogne scarrafone è bell' a mamma soja. - Ogni scarafaggio sembra bello alla propria madre. >>Condividi
|
|
|
L'albero s'adderezza quanno è piccerillo.. - L'albero si raddrizza quando è piccolo. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2