www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3508

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1482394

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

05/02/2025

 N°1957

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°388

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°69

Proverbio Napoletano

 N°38

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°37

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Proverbio cinese

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°31

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°26

Karl Marx

 N°25

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/02/2025

AUTORE:  Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

Pagina 1 di 3

1 | 2 | 3

Titolo

Frase

Descrizione

Il progresso si deve alla forza delle personalità, non dei principi. >>Condividi

Nulla può curare l'anima se non i sensi, come nulla può curare i sensi se non l'anima. >>Condividi

Non peccano affatto coloro che peccano per amore. >>Condividi

Molti matrimoni al giorno d'oggi vanno a finir male per la ragionevolezza del marito più che per qualsiasi a . . . >>Segue

Agli esami gli sciocchi fanno spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere. >>Condividi

C'è qualcosa di terribilmente morboso nella compassione che oggi si prova per la sofferenza. Si dovrebbe pro . . . >>Segue

Mi sembra che tutti noi guardiamo troppo alla Natura e viviamo troppo poco con essa. >>Condividi

Quando ero giovane credevo che la cosa più importante della vita fosse il denaro, ora che sono vecchio so ch . . . >>Segue

 


Poiché l'arte sorge dalla personalità, è solo alla personalità che si rivela e dall'incontro delle due nasce . . . >>Segue

Poca sincerità è pericolosa e molta è assolutamente fatale. >>Condividi

C'è una sola cosa orribile al mondo, un solo peccato imperdonabile: la noia. >>Condividi

Ogni volta che si ama, è l'unica volta in cui si è mai amato. La differenza dell'oggetto non altera l'unicit . . . >>Segue

I più vivono per l'amore e l'ammirazione, ma è grazie all'amore e all'ammirazione che noi dovremmo vivere. S . . . >>Segue

Amici Nemici

"Non si è mai abbastanza attenti nella scelta dei propri nemici." >>Condividi

E' perfettamente mostruoso cio' che la gente fa al giorno d'oggi quando passeggia: dire, alle spalle degli a . . . >>Segue

Questa è la cosa peggiore nelle donne: vogliono sempre che siamo buoni. E se siamo buoni, quando ci incontra . . . >>Segue

Le signore perbene hanno una visione della vita così limitata, il loro orizzonte, così ristretto, i loro int . . . >>Segue

E' il crescere del senso morale nelle donne che fa del matrimonio un'istituzione così unilateralmente senza . . . >>Segue

La definizione della donna? Una sfinge senza segreti. >>Condividi

La coscienza ci rende tutti egocentrici. >>Condividi

 





La forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare. Gli uomini possono essere analiz . . . >>Segue

I paradossi sono sempre pericolosi. >>Condividi

Ho il culto delle gioie semplici. Esse sono l'ultimo rifugio di uno spirito complesso. >>Condividi

Bigamia: una donna di troppo. Monogamia: lo stesso. >>Condividi

Viviamo in un'epoca di superlavoro e di sottocultura; un'epoca in cui le persone sono talmente laboriose da . . . >>Segue

VIVERE

Non si puo' dire che un'atmosfera di alta moralita' sia molto propizia alla salute, o alla felicita'. . . . >>Segue

VIVERE

Un'idea che non sia pericolosa, e' indegna di chiamarsi idea. >>Condividi

SAPERE

La verita' non e' cio' che si direbbe una buona, gentile e fine fanciulla. >>Condividi

Le informazioni riservate sono la fonte di ogni grande fortuna moderna. >>Condividi

La salute è il primo dovere della vita. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.