www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4700

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1482554

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

05/02/2025

 N°1957

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°388

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°69

Proverbio Napoletano

 N°38

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°37

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Proverbio cinese

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°31

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°26

Karl Marx

 N°25

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 9 di 13

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13

Titolo

Frase

Descrizione

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

A far dei castelli in aria tutti siam buoni. >>Condividi

Fatti e parole

Dal detto al fatto c'è un gran tratto >>Condividi

(ovvero c'è un bel tratto).

Sopra l'albero caduto ognuno corre a far legna. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi vuol dir mal d'altri, pensi prima di lui. >>Condividi

Cioè di sé.

Libertà, Servitù

Chi ha dentro amaro non può sputare dolce. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nuvoli verdi o scuretti son tempesta con saette. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La buona moglie fa il buon marito. >>Condividi

E viceversa: La donna è come la castagna; bella di fuori, e dentro è la magagna.

Guadagno, Mercedi

Viaggio cominciato nolo guadagnato. >>Condividi

Proverbi usati da marinai noleggiatori di bastimenti.

 


Guerra, Milizia

Chi fa buona guerra, ha buona pace. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A San Michele (29 settembre) il calore va in cielo. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Quando il villano è alla città, gli par d'essere il potestà. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

I danari fan correre i cavalli. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Invan si pesca, se l'amo non ha l'esca. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Perché vada il carro, bisogna unger le ruote. >>Condividi

o A voler che il carro non cigoli, bisogna ugner le ruote.

Donna, Matrimonio

Donne danno, fanno gli uomini e gli disfanno. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Pasqua venga alta o venga bassa, la vien con la foglia o con la frasca. >>Condividi

Famiglia

La scheggia ritrae dal ceppo. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna vecchia, donna proverbiosa. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi disse donna, disse guai. >>Condividi

Le donne rispondono:E chi disse uomo, disse peggio che mai.

Donna, Matrimonio

La donna girellona è acqua in un vaglio. >>Condividi

E dicesi anco: Pecore e donne a casa a buon'ora.

 





Esperienza

La pratica val più della grammatica. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Tal castiga la moglie che non l'ha, che quando l'ha, castigar non la sa. >>Condividi

Economia domestica

Quando il marito fa terra, la moglie fa carne. >>Condividi

Fare, cioè acquistare terra: d'un contadino che abbia della terra al sole (cioè in proprio), si dice che egli ha il cul terroso.

Gioventù, Vecchiezza

Amicizia e nimistà non sta ferma in verde età. >>Condividi

Famiglia

Tal susina mangia il padre che allega i denti al figliuolo. >>Condividi

Dei disordini e degli errori del padre ne tocca a far la penitenza il più delle volte a' figliuoli. Patres comederunt uvam acerbam, et dentes filiorum obstupescunt.

Fortuna

La fortuna aiuta i matti e i fanciulli. >>Condividi

Esperienza

Can vecchio non abbaia invano. >>Condividi

L'uomo prudente ed esperto, che sa quel che fa non s'avventura a dire una cosa, non si mette in un impegno, quando egli non abbia certa fiducia di sostenerlo.

Esperienza

Chi c'è stato, la può contare. >>Condividi

Esperienza

E proverbialmente il vecchio sperimentato dice al giovine presuntuoso: >>Condividi

Esperienza

Quando il tuo diavolo nacque, il mio andava ritto alla panca (di scuola). >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.