Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Economia domestica |
Chi vuol vedere il padrone, guardi i servitori. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Dalla paglia al legame cresce la fame. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Imparano dai buoi vecchi ad arare i giovani. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
La prim'acqua d'aprile vale un carro d'oro con tutto l'assile. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quando il padrone sta in campagna guarisce il campo e il fattore s'ammala. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Se compri un podere oggi, fa che domani in città più non alloggi. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
La massaia che va in campagna, perde più che non guadagna.. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Marzo tinge, april dipinge, maggio fa le belle donne, e giugno fa le brutte carogne. >>Condividi
|
Il sole di marzo è il primo che faccia imbrunire, poi viene la forza della primavera. |
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Mezzo gennaio, il sole nel pagginaio; mezzo ferriere, morto è chi non rinviene; mezzo marzo, chi non rinvien . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Né caldo né gelo non restò mai in cielo. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
La roba del villano dura trent'anni e un mese e poi la torna al suo paese. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Trist'e guai, chi crede troppo e chi non crede mai. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Ognuno sa navigare col buon vento. >>Condividi
|
|
Fortuna |
A chi è disgraziato, gli tempesta nel forno. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Marito e moglie della tua villa, compari e comari lontan cento miglia. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Al mal fatto si rimedia, al mal detto no. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi compra ciò che pagar non può, vende ciò che non vuole. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alle tre nebbie, acqua. >>Condividi
|
Dopo tre brine l'acqua a mezzine. |
Fortuna |
La fortuna è vaga de' bei tiri. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Da chi la vacca mugnere non si lascia gli mostra le corna >>Condividi
|
|
|
Fortuna |
Bisogna coglierla e usarla. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La rota della fortuna non è sempre una. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La sorte non sa sedere. >>Condividi
|
Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.) |
Fortuna |
L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo. >>Condividi
|
Nelle lunghe fatiche della state il migliore conforto ed aiuto è il vino. |
Gioventù, Vecchiezza |
Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi
|
Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo. |
Frode, Rapina |
I morti non rubano perché hanno legate le mani. >>Condividi
|
Da questo si può giudicare d'altri molti proverbi che sono spropositi di chi per la rabbia non sa quello che si dice, o di molti sguaiati per farsi onore con gli sguaiati. |
Frode, Rapina |
I bei partiti fanno andare gli uomini in galera. >>Condividi
|
o Per vantaggio, si va in galera. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Non v'è gallina né gallinaccia, che di gennaio uova non faccia. >>Condividi
|
|
Pagina 9 di 10
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10