www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6968

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481773

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 7 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

Giustizia, Liti

Chi fa la legge, servarla degge. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

A filar fine il cul se ne ride, a filar grosso si riempie il dosso. >>Condividi

False apparenze

Tutto il bianco non è farina. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Pasqua di Befana, la rapa perde l'anima. >>Condividi

Come dicesse, si vuota. I contadin chiamano pasqua tutte Ie feste maggiori.

Donna, Matrimonio

Matta è la donna che nell'uomo crede, che ne' calzoni si porta la fede. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Un asin di vent'anni è più vecchio d'un uomo di sessanta. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Quel che non si può, non si deve. >>Condividi

 


Diligenza, Vigilanza

Chi non guarda non vede. >>Condividi

Economia domestica

Molti pochi fanno un assai. >>Condividi

Giustizia, Liti

La veste de' dottori è foderata dell'ostinazione de' clienti. >>Condividi

Giustizia, Liti

L'inferno e i tribunali son sempre aperti. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Guai a quel pescatore che teme dell'acqua fredda. >>Condividi

Dicesi di coloro che vogliono fare un'arte e poi non vogliono andar sottoposti agli incomodi che simile arte o ufficio arreca.

Libertà, Servitù

Salario è mercede di chi serve, non di chi lavora. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Il giusto cade sette volte al giorno. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

A chi non duole giudica bene i colpi. >>Condividi

Ira, Collera

Mentre il superiore è alterato, non bisogna importunarlo, ma dar tempo al tempo finché passi l'ira. (SERDONA . . . >>Segue

Famiglia

Povero quell'uomo che sa quanto sale vuole la pentola. >>Condividi

Cioè, dove la donna non è buona a nulla, e a lui tocca fare ogni cosa da sé.

Libertà, Servitù

L'asino porta il basto e non lo sente; se non lo sente, egli è assai valente. >>Condividi

Famiglia

Doglia passata, comare dimenticata. >>Condividi

Dimenticata, cioè che ha dimenticato le doglie sofferte. Ardimenti della lingua; di questa il popolo usa alla libera come di sua roba.

 





Famiglia

Chi ama bene, gastiga bene. >>Condividi

Propriamente dei genitori.

Famiglia

Chi ha un figliuolo solo, lo fa matto; chi un porco, lo fa grasso. >>Condividi

Famiglia

Chi ha un sol figlio, spesso se lo ricorda. >>Condividi

Economia domestica

Seta e raso, spengono il fuoco in cucina. >>Condividi

False apparenze

Non ogni verde fa fiore, non ogni fiore fa frutto. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

È male avere il male, ma esser burlato è peggio. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La donna per piccola che la sia, la vince il diavolo in furberia. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Contadini e montanini, scarpe grosse e cervelli fini. >>Condividi

Giorno, Notte

Quando vien la sera, la vecchia si dispera. >>Condividi

Il cadere della sera accresce malinconia: la tristezza diventa disperazione, massime nelle donne vecchie e prive di conforti e di passatempi.

Donna, Matrimonio

Mostrami la moglie, ti dirò che marito ha. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.