www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7019

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481790

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 4 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

Quando la casa brucia tutti si scaldano. >>Condividi

Guerra, Milizia

Alla guerra si va pieno di danari, e si torna pieno di vizi e di pidocchi. >>Condividi

Guerra, Milizia

Allo stendardo tardi va il codardo. >>Condividi

Guerra, Milizia

Arme lunga fa buon fante. >>Condividi

Fatti e parole

Chi minaccia, non vuol dare. >>Condividi

Fa il dovere, e non temere. >>Condividi

Compra il letto d'un gran debitore. >>Condividi

Perché, avendovi potuto egli dormire con tanto debito, vi dormirai bene anche tu.

Fallacia dei giudizi

Dal conto sempre manca il lupo. >>Condividi

I pastori quando contano le pecore non pensano al lupo che viene poi a scemare il branco.

 


Fallacia dei giudizi

Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi

False apparenze

Chi ha contenti gli occhi, non si sa quel che il cor faccia. >>Condividi

Donna, Matrimonio

È meglio una cattiva parola del marito, che una buona del fratello. >>Condividi

Lo dicono le ragazze che hanno voglia di maritarsi ad ogni costo.

Gioventù, Vecchiezza

Non c'è cosa peggiore, che in vecchie membra il pizzicor d'amore. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Cattivo è il mestiero che non nutrisce l'artefice. >>Condividi

Famiglia

Che pure vale per l'obbligarsi con un sol servigio due persone. >>Condividi

Famiglia

Ricordo delle buone madri alle figliole che vanno a marito. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

La prosperità ti nasconde la verità. >>Condividi

Famiglia

Figlio troppo accarezzato non fu mai bene allevato. >>Condividi

Del mal d'altri l'uomo guarisce, e del proprio muore. >>Condividi

Dov'è cupidità non cercar carità. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Parla all'amico come se avesse a diventar nemico. >>Condividi

Ma (grazie a Dio) si trova pure: Il nemico, pensa che può diventarti amico.

 





Esperienza

Chi vuol conoscere un buon scrittore, gli dia la penna in mano. >>Condividi

Famiglia

Uno, nessuno: due come uno; tre così così; quattro il diavolo a quattro. >>Condividi

Famiglia

Di mezz'anno il cul fa da scanno. >>Condividi

Cioè comincia a pigliar forza e a reggersi in sulla vita.

Famiglia

Di meo nasce meo. >>Condividi

Colui è mio zio che vuole il ben mio. >>Condividi

Ira, Collera

Chi s'adira non si ricatta. >>Condividi

Che anche diciamo: Fiume furioso, tosto rischiara.

Fatti e parole

Can che abbaia, non fa caccia >>Condividi

(o non prese mai caccia).

Fatti e parole

Can da pagliaio abbaia, e sta discosto. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Al vecchio non manca mai da raccontare, né al sole né al focolare. >>Condividi

subito a chi se la spinge innanzi co' piedi; per avere cioè le mani ingombre di roba. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.