Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Libertà, Servitù |
Chi non vuol essere in libertà, possa essere schiavo in Barberìa. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi si lascia mettere in spalla la capra, indi a poco è sforzato a portar la vacca. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
È meglio essere uccel di bosco che uccel di gabbia. >>Condividi
|
|
|
nessuno mai senza il pegno o la prova in mano: ognuno lo intenda secondo l'animo suo. >>Condividi
|
|
|
Chi dà a' cattivi pagatori, bestemmia il suo. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Da una sola vacca non si cava due pelli. >>Condividi
|
Cioè non bisogna volerne troppa. |
False apparenze |
Il miracolo non fa il santo. >>Condividi
|
|
False apparenze |
In guaina d'oro, coltello di piombo. >>Condividi
|
|
|
Fallacia dei giudizi |
Ogni cosa può torcersi a male. >>Condividi
|
|
|
Tutti vogano alla galeotta. >>Condividi
|
Cioè tirando a sé. |
|
Un po' per uno non fa male a nessuno. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio forte tutti i vecchi si auguran la morte. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Chi ruba a un buon ladron, ha cent'anni di perdon. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Ognuno misura i suoi dolori con le bilance dell'orafo o del gioieliere, e quelli degli altri colla stadera d . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando la neve s'inverna in piano, val più il sacco che non vale il grano. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Non può aver cosa buona chi non liscia la padrona. >>Condividi
|
|
Traduttori, traditori. |
Tre cose simili; prete, avvocato e morte. >>Condividi
|
Il prete toglie dal vivo e dal morto; L’avvocato vuol del diritto e del torto; e la morte vuole il debole e il forte Tutti i mestieri fanno le spese. |
Economia domestica |
Carestia di piazza è meglio che dovizia di casa. >>Condividi
|
<> Diceva Agnolo Pandolfini a' suoi figliuoli, nel Governo della Famiglia oggi attribuito a Leon Battista Alberti. |
Donna, Matrimonio |
Chi spera col tor moglie uscir di guai, non avrà ben mai mai mai, mai mai. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi toglie moglie per la roba, la borsa va a marito. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Come uno piglia moglie, egli entra nel pensatoio. >>Condividi
|
|
Famiglia |
<È, meglio che stia un solo bene, che tutti male.> <È meglio dir poveretto me, che poveretti noi.> >>Condividi
|
Questi due Proverbi sono usati da chi, avendo pochi assegnamenti i quali non bastino nemmeno a lui solo, o che gli bastino per l'appunto, non vuole accasarsi, per non fare stentare anche gli altri insieme con sé, entrando in famiglia. |
Famiglia |
Fazzoletti che si tengono a mostra non si vendono. >>Condividi
|
Avviso alle madri che portano a zonzo le lor figliuole per desiderio di collocarle presto. |
Famiglia |
Figlie da maritare, fastidiose da governare, ovvero, ossi duri da rosicare. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Arno non cresce, se Sieve non mesce. >>Condividi
|
Proverbio fiorentino: la Sieve è il maggiore tra gli influenti delL’Arno al di sopra di Firenze. E a Roma dicono: Tevere non cresce, se Nera non mesce. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Barnabà (11 giugno) la falce al prà, o piglia la falce, e in Maremma va. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Marco le vacche passano il varco. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Tutte le cose che fanno i Principi, son ben fatte. >>Condividi
|
Cioè hanno a stare come sono. |
Fallacia dei giudizi |
Col ma e col se non si fa niente di ben. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Il se e il ma son due minchioni da Adamo in qua. >>Condividi
|
|
Pagina 2 di 10
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10