www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7809

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1481866

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 04/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°67

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°51

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°35

Proverbio Napoletano

 N°33

Jean Rostand nasce a Parigi il 30 ottobre del 1894. È stato un biologo e un insigne pensatore francese, muore nella sua residenza di Ville-d'Avray, il 3 settembre del 1977, all'età di 82 anni.

 N°27

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°23

Proverbio cinese

 N°23

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  04/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 10

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10

Titolo

Frase

Descrizione

False apparenze

La castagna di fuori è bella e dentro ha la magagna. >>Condividi

Gioco

Giocare e perdere lo sanno far tutti. >>Condividi

Famiglia

Se il parente non è buono, fuggilo come il tuono. >>Condividi

Fatti e parole

Sol di parole amico, non vale un fico. >>Condividi

Fortuna

La fortuna, il fatto, e il destino, non vagliono un quattrino. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio mette il diaccio, e febbraio lo dimoia. >>Condividi

Guerra, Milizia

Della pace ognun ne gode. >>Condividi

Guerra, Milizia

La lancia val più delle carte. >>Condividi

 


Famiglia

La madre pietosa fa la figliuola tignosa. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne quasi tutte per parer belle le si fanno brutte. >>Condividi

Famiglia

Chi nasce mulo, bisogna che tiri i calci. >>Condividi

Famiglia

<>. >>Condividi

I contadini intendono, che alla balia è necessario il mangiare assai.

Famiglia

De' sua se ne vorrebbe dire, e non se ne vorrebbe sentir dire. >>Condividi

Famiglia

Dove ci son ragazze innamorate, è inutile tener porte serrate. >>Condividi

Famiglia

Per l'amore dei figliuoli non si hanno riguardi ad altri. >>Condividi

Fortuna

Val più un'oncia di sorte, che cento libbre di sapere. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Tutte le ciambelle non riescon col buco. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Più vale una savia donna filando, che cento triste vegliando. >>Condividi

Cioè, facendo veglia, o andando a veglia.

La buona vita fa la faccia pulita. >>Condividi

La coscienza vale per mille accusatori e per mille testimonia. >>Condividi

 





False apparenze

Se il lupo sapesse come sta la pecora, guai a lei. >>Condividi

Quante povere donnucce non avranno avuto in cuore questo proverbio! e buon per loro, se riuscirono a che il lupo non se ne accorgesse.

Esperienza

Presto e bene, tardi avviene. >>Condividi

Diceva Samuele Jesi, che delle arti del disegno molto bene s'intendeva: prima essere di necessità di far tardi e male; la prima scuola esser far tardi e bene; da ultimo poi all'uomo provetto esser dato di far presto e bene.

Fortuna

A chi sorte, a chi sporte. >>Condividi

Frode, Rapina

Ladro piccolo non rubare, che il ladro grande ti fa impiccare. >>Condividi

Frode, Rapina

La molta cortesia, fa temere che inganno vi sia. >>Condividi

Frode, Rapina

La roba degli altri ha lunghe mani. >>Condividi

Frode, Rapina

Ripiglia tosto la roba sua e di più, te medesimo. >>Condividi

Quel che si fa all'oscuro apparisce al sole. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi dell'altrui prende, sua libertà vende. >>Condividi

E anche solamente: Chi prende, si vende.

Libertà, Servitù

Chi non ha libertà, non ha ilarità. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.