www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5508

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1482634

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

04/02/2025

 N°2309

05/02/2025

 N°1957

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 05/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°388

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°69

Proverbio Napoletano

 N°38

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°37

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Proverbio cinese

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°31

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°26

Karl Marx

 N°25

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  05/02/2025

AUTORE:  Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Chi vuole che il suo giudizio sia creduto lo pronunci freddamente e senza passione. >>Condividi

L'errore nasce sempre dalla tendenza dell'uomo a dedurre la causa della conseguenza. >>Condividi

In tutti i popoli esistono i monopolizzatori e gli appaltatori del bisogno metafisico: i preti. >>Condividi

La più umile specie di superbia è l'orgoglio nazionale. In chi ne è affetto esso rivela infatti la mancanza . . . >>Segue

Chi non ama la solitudine non ama neppure la libertà, perché si è liberi unicamente quando si è soli. . . . >>Segue

Le scene della nostra vita sono come rozzi mosaici. Guardate da vicino non producono nessun effetto, non ci . . . >>Segue

Il sesso femminile, di statura bassa, di spalle strette, di fianchi larghi e di gambe corte, può essere chia . . . >>Segue

Imitare le qualità e le caratteristiche altrui è molto più vergognoso del portare abiti altrui: perché è il . . . >>Segue

 


Immaginiamo che qualcuno, per esperienza propria o perché glielo fanno notare gli altri, riconosca un grave . . . >>Segue

La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra individualità, mentre per lo più prendiamo in c . . . >>Segue

La gloria, quanto più dovrà durare, tanto più tardi giungerà. >>Condividi

Per quanto l'amicizia, l'amore e il matrimonio uniscano gli uomini strettamente, in fondo ciascuno è interam . . . >>Segue

All'uomo intellettualmente dotato la solitudine offre due vantaggi: prima di tutto quello di essere con sé s . . . >>Segue

Anche l'uomo più sano e più sereno può risolversi per il suicidio, quando l'enormità dei dolori e della sven . . . >>Segue

Come la carta moneta al posto dell'argento, così hanno corso nel mondo, al posto della vera stima e della ve . . . >>Segue

Le teste più dotate dell'intero sesso femminile non sono mai riuscite a creare un'unica opera effettivamente . . . >>Segue

Dà al mondo gli inchini dovuti. >>Condividi

Non v'è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l'intervallo. >>Condividi

I miei scritti recano così chiara l'insegna dell'onestà e della franchezza da essere, per questo sono in str . . . >>Segue

La bellezza è una lettera aperta di raccomandazione che conquista subito i cuori. >>Condividi

 





O si pensa o si crede. >>Condividi

Gli amici di casa si chiamano così giustamente perché sono più amici della casa che del padrone, paragonabil . . . >>Segue

Ci sarà una sola determinata donna che corrisponderà nel modo più perfetto ad un determinato uomo. La vera p . . . >>Segue

Nessuno si è mai sentito felice nel presente, a meno che non fosse ubriaco. >>Condividi

Per non diventare molto infelici il mezzo più sicuro sta nel non pretendere di essere molto felici. >>Condividi

Nel mondo non si ha molto di più, oltre la scelta tra la solitudine e la volgarità. >>Condividi

Dei mali della vita ci si consola con la morte, e della morte con i mali della vita. Una gradevole situazion . . . >>Segue

Il mondo è appunto l'inferno e gli uomini sono, da una parte, le anime tormentate e, dall'altra, i diavoli. . . . >>Segue

Le donne sono adatte a curarci ed educarci nell'infanzia, appunto perché esse stesse sono puerili, sciocche . . . >>Segue

Nessuno può vedere al di là di sé. Con ciò voglio dire che ciascuno vede nell'altro solo quel tanto che è an . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.