Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi si attende che nel mondo i diavoli vadano in giro con le corna e i buffoni con i campanelli, ne diventer . . . >>Segue
|
|
|
Chi è amico di tutti non è amico di nessuno. >>Condividi
|
|
|
Ciò che nella vita reale mi ha sempre e ovunque ostacolato è stata la mia incapacità, fin negli anni della v . . . >>Segue
|
|
|
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo. >>Condividi
|
|
|
Le religioni sanno di rivolgersi non già alla convinzione con delle ragioni, bensì alla fede con delle rivel . . . >>Segue
|
|
|
Che i vermi roderanno il mio corpo è un pensiero che posso sopportare; ma che i professori di filosofia roda . . . >>Segue
|
|
|
La gloria, quanto più dovrà durare, tanto più tardi giungerà. >>Condividi
|
|
|
Quando una disgrazia è accaduta e non si può più mutare, non ci si dovrebbe permettere neanche il pensiero c . . . >>Segue
|
|
|
|
Chi ha giuste intuizioni in mezzo a cervelli confusi si trova come uno che abbia un orologio che funziona in . . . >>Segue
|
|
|
Bisogna guardarsi bene dal concepire un'opinione molto favorevole delle persone di nuova conoscenza; altrime . . . >>Segue
|
|
|
Ciò che uno può essere per l'altro ha limiti molto ristretti: alla fine ognuno rimane solo. >>Condividi
|
|
|
Come la seppia la donna si avviluppa nella dissimulazione e nuota a suo agio nella menzogna. >>Condividi
|
|
|
Ogni bambino che nasce è in qualche misura un genio, così come un genio resta in qualche modo un bambino. . . . >>Segue
|
|
|
Una tipica differenza che assai spesso emerge nella vita quotidiana tra persone comuni e persone intelligent . . . >>Segue
|
|
|
La massa ha scarsissima capacità di giudizio e assai poca memoria. >>Condividi
|
|
|
La morte di Socrate e la crocifissione di Cristo fanno parte dei grandi tratti caratteristici dell'umanità. . . . >>Segue
|
|
|
La paura ci impedisce di vedere e di cogliere le occasioni di salvezza che ancora ci restano e che sono spes . . . >>Segue
|
|
|
La più umile specie di superbia è l'orgoglio nazionale. In chi ne è affetto esso rivela infatti la mancanza . . . >>Segue
|
|
|
Nessuno si è mai sentito felice nel presente, a meno che non fosse ubriaco. >>Condividi
|
|
|
I bambini possono sembrare talvolta delinquenti innocenti che sono stati condannati non alla morte ma alla v . . . >>Segue
|
|
|
|
Scuri in viso lasciamo passare senza goderne, infinite ore piacevoli e serene; ma quando poi arrivano quelle . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 1